Nel weekend in evidenza anche il primo anno Pierluigi Garbi. Domenica a Vò buona prova di Riccardo Biondani al Memorial Ivo Masola
 
Si chiude con un altro piazzamento nei dieci il weekend del Team Autozai Petrucci Contri, impegnato nella 2 Giorni Ciclistica Internazionale Juniores di Vertova. La prima prova, valida per il 25° Trofeo Comune di Vertova - 20° Memorial Pietro Merelli vede 166 atleti al via, in rappresentanza di 19 formazioni italiane e 17 straniere. A metà gara esce un quartetto, che collabora fino all’ultimo dei sette passaggi previsti nel circuito di 10,5 km, poi Davide Donati (Ciclistica Trevigliese) e Iarno Widar (Crabbe Toitures - Cc Chevigny) allungano. L’arrivo a due premia l’atleta bresciano, sesto posto per Marco Martini.

Widar si riscatta subito e il giorno successivo centra una vittoria da fuoriclasse al 51° Trofeo Emilio Paganessi. Nel tratto in linea verso l’alta Valle Seriana prende forma il primo tentativo di fuga, poi da Clusone si torna a Vertova, dove inizia il circuito di 14 km da ripetere cinque volte. Clemmensen (Team Auto Eder), Christiansen (Carl Ras Roskilde), Guichard (Ag2r Citroën) e Bessega (Borgo Molino), raggiungono 1’45” di vantaggio. Poi restano Clemmensen e Bessega, che proseguono la loro azione fino alla terza ascesa al Casnigo. Sulla discesa resa insidiosa dalla pioggia il danese stacca il compagno di fuga e nel tratto in piano sembra trovare lo spunto giusto. Dietro si forma un quartetto, con i belgi Vanden Heede e Widar ad alzare il ritmo per cercare di chiudere. A un chilometro dall’arrivo i secondi di vantaggio sono 20”, ma sulle rampe finali Widar rimonta Clemmensen con un’azione pregevole e lo passa a 150 metri dal traguardo, centrando un altro successo di prestigio dopo il Giro delle Fiandre Juniores, la Kuurne-Bruxelles-Kuurne, la Classique des Alpes  e il campionato nazionale belga. Quattordicesimo posto per Erazem Valjavec, arrivato a 1’18” nel gruppo che si è giocato il sesto posto. Primo degli italiani Samuele Privitera, sesto.

Sempre domenica buona prova di Riccardo Biondani a Vò, dove si è corso il Memorial Ivo Masola, gara di 120,5 km caratterizzata da un primo circuito vallonato di 8 km da ripetere dieci volte e un successivo anello di 13,5 km da affrontare tre volte con le insidiose salite di Teolo e Castelnuovo a fare selezione. Solo 33 gli atleti al traguardo (su 126 partenti) e vittoria per distacco di Alessandro Borgo (Work Service), che chiude in 3h’00”27. Completano il podio Lorenzo Mottes (Uc Montecorona) e Cristian Remelli (Sc Valeggio).
 
“È stato un weekend molto positivo, ci siamo misurati con atleti di primissimo livello restando sempre nel vivo delle garecosì il tecnico Davide BastianelloDobbiamo ancora aggiustare qualcosa per limitare alcune incomprensioni a livello tattico, ma abbiamo avuto indicazioni importanti. Nella gara di sabato ottima la prova del primo anno Pierluigi Garbi, che nel finale si è messo in testa per provare a chiudere sui due fuggitivi. Domenica sempre Garbi è stato tra i più attivi, e nei cinque giri del circuito è sempre rimasto a supporto di Martini e Valjavec. Abbiamo risposto bene a tutti gli attacchi, purtroppo siamo usciti in ritardo quando cè stato quello decisivo, che ha frazionato il gruppo”.