Al Campionato regionale nono posto per il classe 2005, in Lombardia il nazionale sloveno chiude ottavo

È un Team Autozai Petrucci Contri in crescita quello che ha affrontato l’impegnativa due giorni di gare tra Vicenza e Varese, chiudendo con due piazzamenti nei dieci. Domenica nono posto di Riccardo Biondani alla Piccola Liegi delle Bregonze, 117 km con un dislivello di 1331 metri, gara valida come prova di Campionato Regionale. Dal centro di Thiene sono cento gli atleti veneti al via della manifestazione organizzata dalla Sandrigo Bike, che si è sviluppata lungo undici comuni dell’Alto Vicentino. Dopo il tratto di trsferimento iniziale, il gruppo entra nel circuito di 8,2 km tra Zanè e Carré, da ripetere cinque volte, poi un altro trasferimento, uscendo da Zanè verso Schio e il collegamento che porta sul circuito delle Bregonze, 29 km da ripetere due volte. La fuga decisiva è portata al km 50 dalla Borgo Molino Vigna Fiorita, con Matteo Cettolin che poi allunga sul compagno Nicola Battain e arriva a conquistare un minuto e mezzo di vantaggio prima che la gara venga neutralizzata per la momentanea indisponibilità dell’ambulanza sul circuito. Dopo venti minuti si riparte, Cettolin continua la sua splendida progressione e centra la prima vittoria da Juniores, chiudendo in 3h03’59” alla media di 38,156 km/h, con oltre un minuto di vantaggio sul gruppo degli immediati inseguitori. A completare il podio di giornata Mattia Negrente (Assali Stefen Makro) e Andrea De Marchi (Sandrigo Bike).

Alla 46^ Piccola Tre Valli Varesine, classica della categoria organizzata dalla S.C. Alfredo Binda in programma lunedì 1° maggioottavo posto in volata per Erazem Valjavec, protagonista di una grande azione ripresa nel finale dal gruppo in rimonta, regolato dall’atleta di casa Filippo Turconi (Bustese Olonia), davanti a Victor Benareau (V.C. Lugano) e Thomas Capra (Assali Stefen Makro).
Ottima prova anche per Riccardo Biondani, che esce dopo circa venti chilometri e resta in fuga fino al termine del primo circuito (5 giri da 22,2 km), andando a punti in tutti i GPM di giornata. All’inizio del secondo circuito (2 giri da 9,1 km) esce Valjavec, che ricuce e si porta al comando con un ristretto drappello di atleti. Dietro è il gran lavoro di Martini e dei primi anni Garbi, Cordioli e Cazzarò a fare selezione, poi sull’ultima discesa il gruppo rientra a ritmi altissimi e chiude sui fuggitivi proprio sul rettilineo finale, a pochi metri dal traguardo, con Turconi che trova lo spunto vincente.

“Abbiamo affrontato da protagonisti due prove molto impegnative, di altissimo livello, siamo lì con i migliori e soprattutto alla Tre Valli abbiamo fatto vedere ottime cose con i primi anni, con Riccardo Biondani e poi con Erazem”, così il tecnico Davide Bastianello “Ci stiamo misurando con le migliori squadre della categoria per alzare l’asticella, i ragazzi stanno rispondendo bene ai carichi di lavoro e in gara si muovono bene, confermandosi con continuità nei dieci. Siamo ad inizio stagione, possiamo solo crescere”.