A Poggio Torriana splendida reazione di squadra: podio sfiorato e ottime indicazioni in vista del finale di stagione

Il Team Autozai Petrucci Contri si sblocca con il quarto posto di Marco Martini al 5° GP Team del Capitano, prova di 121 km che si è corsa tra Poggio Torriana, Savignano e Santarcangelo di Romagna. In palio c'è il titolo di campione regionale, e i portacolori emiliani del Team Franco Cazzarò e Pierluigi Garbi entrano subito nel vivo dell’azione. Primo giro di 22,6 km, quindi le tre tornate dell’anello di 23,1 km con le ascese a Poggio Berni su un tratto di 1,3 km all’8% di pendenza media, da ripetere poi nel circuito di 7,3 km che conduce all’arrivo. Una selezione durissima, con solo 20 atleti al traguardo su 176 partenti. Vittoria in volata per Riccardo Fabbro (Industrial Forniture Moro), secondo posto per Christian Lunardon (Sandrigo Bike), terzo Edoardo Cipollini (Work Service). Impresa sfiorata per Martini, che dopo i buoni piazzamenti dell’ultimo mese si sta confermando con continuità tra i migliori atleti della categoria e chiude davanti al campione italiano Simone Gualdi (S.C. Cene) e al talentuoso classe 2006 Enea Sambinello (Work Service), nuovo campione regionale dell’Emila-Romagna.

EUROPEI 2023  - Nel weekend riflettori puntati anche sui campionati Europei di Drenthe, dove Erazem Valjavec sabato mattina è stato determinante nella vittoria del compagno di nazionale Anze Ravbar, che ha completato i 111 km di gara in 2h38’50” regolando in volata Matys Grisel (Francia) e l’altro sloveno Zak Erzen. Al quinto passaggio sul Col du Vam Valjavec è nel quintetto dei battistrada che raggiunge 40” di vantaggio prima di essere ripreso all’inizio del penultimo giro. L’atleta del Team chiuderà al 27° posto, nel gruppo degli inseguitori arrivato a 10”.

Sono contento per la reazione dei ragazzi, che domenica hanno fatto unottima prova restando sempre davanti a tirareil commento del Team Manager Emiliano DonadelloNellultimo mese non siamo stati brillanti e determinati come volevamo, serviva un risultato importante e la risposta è stata molto positiva. Il livello della gara era alto, subito dopo la partenza è uscito un gruppo di quattro atleti arrivato a 350, poi quando al comando è rimasto solo Borgo abbiamo tirato per chiudere, dimostrando unottimo passo. Sullultima salita purtroppo Cazzarò ha perso contatto, Martini ha continuato nella sua azione ed è stato bravo a inserirsi in volata. Peccato perché un podio era alla nostra portata. Martedì a Firenze avremo subito occasione di riscattarci. Domenica prossima rientra anche Erazem, che in Olanda ha fatto un ottimo Europeo, quindi siamo convinti di poter chiudere al meglio una stagione sin qui molto positiva, con lobiettivo di onorarla fino in fondo.