Dal 2 al 5 maggio l’atleta trentino del Team Autozai Contri sarà impegnato con la Nazionale azzurra alla Corsa della Pace
Prima convocazione con la nazionale juniores per Alessio Magagnotti, che domani sarà ai nastri di partenza della 52^ Corsa della Pace Junior, tradizionale appuntamento a tappe di inizio maggio in programma da giovedì 2 a domenica 5 sulle strade della Boemia e della Sassonia. Oltre a Magagnotti, su indicazione del Commissario Tecnico Dino Salvoldi, sono stati convocati Andrea Bessega (Borgo Molino Vigna Fiorita), Andrea Donati (Ciclistica Trevigliese), Giacomo Rosato (Team Giorgi), Enea Sambinello (Vangi-Il Pirata-Sama Ricambi), Fabio Segatta (U.S. Montecorona).
Prima tappa di 100,9 km con partenza e arrivo a Litoměřice; giovedì alle ore 9 in programma la cronometro di 8,8 km a Třebívlice, mentre alle ore 16 la prova di 61,4 km da Roudnice a Štětí Třebívlice. Venerdì alle 14 la terza tappa da Teplice a Olbernhau, 133,9 km con tre GPM. Domenica mattina alle 9 ultima prova di 98,3 km sul circuito di Terezín.
L’edizione 2023 è stata vinta dal norvegese Jørgen Nordhagen.
Prima convocazione con la nazionale juniores per Alessio Magagnotti, che domani sarà ai nastri di partenza della 52^ Corsa della Pace Junior, tradizionale appuntamento a tappe di inizio maggio in programma da giovedì 2 a domenica 5 sulle strade della Boemia e della Sassonia. Oltre a Magagnotti, su indicazione del Commissario Tecnico Dino Salvoldi, sono stati convocati Andrea Bessega (Borgo Molino Vigna Fiorita), Andrea Donati (Ciclistica Trevigliese), Giacomo Rosato (Team Giorgi), Enea Sambinello (Vangi-Il Pirata-Sama Ricambi), Fabio Segatta (U.S. Montecorona).
Prima tappa di 100,9 km con partenza e arrivo a Litoměřice; giovedì alle ore 9 in programma la cronometro di 8,8 km a Třebívlice, mentre alle ore 16 la prova di 61,4 km da Roudnice a Štětí Třebívlice. Venerdì alle 14 la terza tappa da Teplice a Olbernhau, 133,9 km con tre GPM. Domenica mattina alle 9 ultima prova di 98,3 km sul circuito di Terezín.
L’edizione 2023 è stata vinta dal norvegese Jørgen Nordhagen.